Esiti Mobilità 2019

Monday, 2 January 2023
Due sono le possibilità per la mobilità annuale: l'utilizzazione e l'assegnazione provvisoria. Dal 9 luglio al 20 luglio sarà possibile presentare le domande di mobilità annuale per utilizzazione ed assegnazione provvisoria. Elenco Trasferimenti: le prossime date della mobilità Personale ATA Pubblicazione dei movimenti: 1° luglio 2019 (ma potrebbe slittare di qualche giorno considerata la proroga alla funzione del SIDI per l'inserimento dei dati) Insegnanti di Religione Cattolica Pubblicazione dei movimenti: 1° luglio 2019 Personale Educativo Pubblicazione dei movimenti: 10 luglio 2019 Fonte: FLC CGIL - Federazione Lavoratori della Conoscenza

Mobilità docenti a.s. 2019/20 - pubblicati gli esiti per tutti gli ordini di scuola | Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara

Vi informiamo che i nostri legali hanno già predisposto le modalità di adesione per i ricorsi per il riconoscimento del servizio prestato nelle scuole paritarie e per i soggetti beneficiari della Legge 104/92. ← Ricorso per il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 Posticipata al 24 giugno la pubblicazione dei bollettini mobilità docenti 2019/2020 → Potrebbe anche interessarti Lettera del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione ex CNPI. Aprile 5, 2020 Marco Commenti disabilitati su Lettera del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione ex CNPI. Coronavirus. Norme speciali per la scuola. Marzo 23, 2020 Marco Commenti disabilitati su Coronavirus. Norme speciali per la scuola. Maggio 12, 2020 Marco Commenti disabilitati su Mobilità del personale docente a. 2020/21: Ecco il modello di Reclamo Lascia un commento Devi essere connesso per inviare un commento.

esiti mobilità 2009 relatif

ESITI MOBILITA’SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO A.S. 2019-2020 LODI E PROVINCIA – Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi

Mobilità docenti 2019: le tre fasi Come previsto dal CCNI mobilità 2019-2022, i trasferimenti 2019 si svolgeranno in tre fasi. Prima fase -comunale: trasferimenti tra scuole dello stesso comune di titolarità Seconda fase -intercomunale: trasferimenti tra scuole di comuni diversi all'interno della provincia di titolarità. Sono compresi i trasferimenti da posto di sostegno a posto comune e viceversa, se richiesti tra scuole dello stesso comune di titolarità. Terza fase – interprovinciale: trasferimenti e passaggi di cattedra e di ruolo in scuole di una provincia diversa rispetto a quella di titolarità. Passaggi di cattedra e di ruolo nella provincia di titolarità. Ricordiamo che la richiesta di trasferimento per tutte queste tre fasi viene presentata compilando, tramite le istanze online del Miur, un unico modello di domanda. Trasferimenti 2019 scuola, ecco la modulistica Trasferimento per la scuola dell'infanzia Passaggio di ruolo per la scuola dell'infanzia Trasferimento per la scuola primaria Passaggio di ruolo per la scuola primaria Trasferimento per la scuola secondaria I grado Passaggio di cattedra per la scuola secondaria I grado Passaggio di ruolo per la scuola secondaria I grado Trasferimento per la scuola secondaria II grado Passaggio di cattedra per la scuola secondaria II grado Passaggio di ruolo per la scuola secondaria II grado Domanda di passaggio di cattedra/ruolo – LM1 Licei Musicali art.

Miur, mobilità docenti 2019: gli esiti delle domande sono online - Salernonotizie.it

  1. Esiti mobilità 2019/20
  2. Mobilità | Gilda degli insegnanti Napoli
  3. Esiti mobilità 2012.html
  4. Mobilità docenti 2019/20: oggi gli esiti
  5. Mobilità docenti, rinviato l'esito al 24 giugno
  6. Leon lupo mannaro
  7. Mobilità ATA 2019/20, pubblicazione esiti 1° luglio. Come controllare | Portale degli Educatori
  8. Esiti mobilità 2019 orizzonte scuola
esiti mobilità 2014 edition

Mobilità docenti, trasferimenti pubblicati. Per chi scatta il vincolo triennale

In data odierna era attesa la pubblicazione degli esiti della mobilità ata 2019, tuttavia il MIUR ha dato comunicazione che la loro pubblicazione verrà spostata al prossimo 5 luglio, nell'attesa forniremo ai nostri lettori qualche consiglio su dove controllare gli esiti una volta pubblicati. Dove controllare gli esiti della mobilità ata 2019? Per i membri del personale ATA sarà possibile controllare gli esiti della mobilità 2019, una volta pubblicati, in 3 modalità diverse: tramite una mail che sarà recapitata all'indirizzo fornito su Istanze online; sul portale Istanze Online seguendo una procedura specifica; nei bollettini ufficiali in cui gli Uffici Scolastici Provinciali pubblicheranno i movimenti.

Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro l'8 giugno. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 2 luglio. Insegnanti di religione cattolica La domanda va presentata dal 13 aprile al 15 maggio 2020. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati il 1 luglio. DOVE PRESENTARE LA DOMANDA La domanda va compilata e inoltrata sul portale del Ministero dell'Istruzione, nella sezione dedicata alle Istanze on line. Solo gli Insegnanti di religione cattolica devono compilare la domanda utilizzando il Modello cartaceo allegato all'ordinanza e disponibile in questa sezione, alla voce Modulistica – Mobilità. Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati all'area riservata del Portale ministeriale. Ricordiamo che si può accedere anche con le credenziali SPID. Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il manuale predisposto. COME COMPILARE LA DOMANDA Compilare la domanda è semplice, basterà seguire tutti i passaggi descritti nelle guide disponibili all'interno del portale Istanze on line.

Come già anticipato quest'anno gli esiti dei trasferimenti dei docenti saranno resi noti in una data unica, il 20 giugno. In questo modo il Ministero vuole assicurare l'avvio ordinato dell'anno scolastico. Docenti Presentazione domande: dall'11 marzo al 5 aprile 2019 Per tutti gli ordini di scuola il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili è il 25 maggio 2019. Per tutti i gradi di scuola la pubblicazione dei movimenti avverrà in data 20 giugno 2019. Mobilità territoriale e professionale verso le discipline dei Licei Musicali: Presentazione domande: dal 12 marzo al 5 aprile Termine ultimo comunicazione SIDI posti disponibili: 4 maggio 2019 Pubblicazione movimenti 13 maggio 2019 movimenti ai sensi dei commi 3 e 5 dell'art. 5 del CCNI 16 maggio 2019 movimenti ai sensi del comma 7 dell'art. 5 del CCNI 20maggio 2019 movimenti ai sensi del comma 8 e 9 dell'art. 5 del CCNI 23 maggio 2019 movimenti ai sensi del comma 10 dell'art. 5 del CCNI Personale educativo Presentazione domande: dal 3 al 28 maggio termine ultimo per comunicazioni SIDI domande e posti disponibili: 22 giugno 2019 Pubblicazione movimenti 10 luglio 2019 Personale ATA Presentazione domande dal 1° al 26 aprile Termine ultimo per comunicazione SIDI domande e posti disponibili: 6 giugno 2019 Pubblicazione movimenti: 1° luglio 2019 Mobilità, la bozza dell'Ordinanza.

Home » Sindacato » Documenti » MIUR » Bollettino esiti movimenti scuola primaria e tabulato posti liberi dopo la mobilità 2018/2019